Anche quest’anno l’indecisione mi ha posseduta fino all’ultimo momento prima di cliccare su “Acquista ora”: stavo per cedere alla tentazione della versione Sketch, ma poi ho scoperto che è qualche centimetro più piccola della Classica.

Anche quest’anno l’indecisione mi ha posseduta fino all’ultimo momento prima di cliccare su “Acquista ora”: stavo per cedere alla tentazione della versione Sketch, ma poi ho scoperto che è qualche centimetro più piccola della Classica.
Dopo qualche mese di attesa – mi scuso ancora con l’azienda – finalmente è stata pubblicata la recensione di quella che ha rischiato di diventare la mia coppetta preferita del momento!
Lo so che la stavate aspettando: una nuova recensione succosa, arrivata con qualche settimana di ritardo, che non vi lascerà indifferenti!
Per la prima volta si è concretizzato il mio terrore più grande: non sono riuscita a realizzare la recensione di una coppetta a causa di una incompatibilità con la taglia.
L’Avvento di Vanity Space colpisce ancora. Nonostante tra poco si verifichi lo spacchettamento dell’uovo di Pasqua Vanity, cui purtroppo non ho partecipato, i prodottini dell’Avvento sono tanti e chiedono prepotentemente di essere recensiti!
Come ogni Halloween trattiamo un argomento PAUROSO 😛 … Non è vero, parliamo stavolta semplicemente di coppette mestruali, anzi più nello specifico di quali sono le mie preferite.
Eccomi alla prima esperienza di viaggio all’estero. Non ho mai preso l’aereo prima, non ho mai dovuto pormi dei limiti nella preparazione di una valigia. Ho cercato tanto e ho deciso di scrivere tutto ciò che ho imparato.
Oggi vi propongo un articolo a tema capelli – che novità? – non solo simpatico, perché vi permette di inserirvi in una categoria, ma anche utile, perché vi permette di scegliere un trattamento mirato in base alle vostre necessità.
Buongiorno! In questa tarda mattinata di aprile vi parlo di una coppetta mestruale tutta italiana, come già vi avevo anticipato nell’ultima puntata della rubrica delle recensi-coppette 😛
Eccoci! Buon anno nuovo a tutti e Buona Epifania! A veramente GRAAANDE richiesta, da parte dei miei colleghi d’università, oggi vi parlo della pietra di allume usata come antiodorante e della mia esperienza 🙂
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.