Per qualche settimana ho frequentato il Todis più vicino per la spesa quotidiana, ma non trovavo sugli scaffali il mio vecchio adorato balsamo Gently in confezione rosa…

Per qualche settimana ho frequentato il Todis più vicino per la spesa quotidiana, ma non trovavo sugli scaffali il mio vecchio adorato balsamo Gently in confezione rosa…
Oggi ho voluto fare un esperimento: ho deciso di riprendermi prima, durante e dopo l’applicazione dell’henné che ho fatto a inizio marzo con le immagini del risultato finale.
Cosa c’è di meglio delle persone che, quando devono farti un regalo, si impegnano nel cercare qualcosa che ti piacerà sicuramente, anziché fermarsi davanti al primo oggetto spersonalizzato che sarai costretto a conservare nell’armadio a prendere polvere vita natural durante?
Vi avevo accennato che stavo provando un nuovo henné rosso freddo “freddissimo” che mi stava piacendo molto e che, a quanto pare, ha spodestato gli Zarqa dai negozietti etnici.
Qualcuno di voi ogni tanto tramite commento su Youtube me lo chiede. Le mie routine cambiano in continuazione, però stavolta ho deciso di essere costante per un po’ e di parlarvi di come curo i miei capelli in questo periodo.
Lavate i capelli con acqua gelida, distribuite il balsamo solo sulle punte, non usate il phon, li asciugate solo all’aria e li tagliate una volta al mese. Siamo sicuri che questa sia la routine giusta?!?!?!
Ho avuto modo di testarlo a lungo, l’ho usato con parsimonia per diversi mesi, non credevo nemmeno di recensirlo, ma ora che l’ho terminato mi piange il cuore.
Finalmente posso portare a termine la collaborazione con l’azienda indiana Himalaya Herbals, la quale è riuscita, dopo tempo, a farmi avere alcune rappresentanze della loro offerta.
Vi ricordate qual è la tradizionale ricetta per il cowash? Balsamo leggero e zucchero di canna. Ma non sempre i risultati ci hanno lasciati soddisfatti. E se vi dicessi che c’è un prodotto già pronto che deve solo essere massaggiato sulla cute e risciacquato?
Pensavate che il blog si fosse fermato? E invece no! Ogni febbraio ci prendiamo una pausa e ricominciamo la carrellata di articoli con un ritmo di sei al mese come si è sempre fatto. Di che parliamo oggi?
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.