No, non sto parlando di low waist, cioè vita bassa, bensì di low waste, cioè pochi sprechi, cioè adottare uno stile di vita che provi ad avvicinarsi alla filosofia zero waste, per ridurre il proprio impatto ambientale.

No, non sto parlando di low waist, cioè vita bassa, bensì di low waste, cioè pochi sprechi, cioè adottare uno stile di vita che provi ad avvicinarsi alla filosofia zero waste, per ridurre il proprio impatto ambientale.
Per prepararci all’arrivo dell’autunno, con un po’ di anticipo, lo ammetto, ho acquistato la nuova agenda di Mr. Wonderful un giorno in cui mi trovavo al centro commerciale Porta di Roma.
Vi avevo anticipato che a breve vi avrei raccontato della mia esperienza con questa terza tipologia di crema viso BotaniKa, marchio reperibile negli MD. Aprite l’articolo per sapere cosa ne penso.
Eccomi tornata dopo qualche tempo di latitanza e una rilassantissima settimana in crociera. Buongiorno! Non vi nascondo che sto avendo qualche difficoltà nella scrittura, poiché WordPress ha deciso di aggiornare il metodo di inserimento del testo ed è cambiato praticamente tutto. Già avevo la mente un po’ svuotata dagli eventi di tutti i giorni, poi …
Lavate i capelli con acqua gelida, distribuite il balsamo solo sulle punte, non usate il phon, li asciugate solo all’aria e li tagliate una volta al mese. Siamo sicuri che questa sia la routine giusta?!?!?!
Pensavate che il blog si fosse fermato? E invece no! Ogni febbraio ci prendiamo una pausa e ricominciamo la carrellata di articoli con un ritmo di sei al mese come si è sempre fatto. Di che parliamo oggi?
A inizio luglio, girovagando tra gli hashtag di Instagram ho avuto modo di conoscere nuove aziende e di poter attivare nuove collaborazioni. Tra queste c’è quella con Buff’s Cosmetics, un brand canadese di make up minerale.
Il vero caldo non è ancora arrivato: per rendere il cambio di stagione meno traumatico per la pelle del nostro viso, vi propongo un impacco nutriente super semplice.
Vi voglio finalmente esporre la mia hair care routine, che è un argomento che mi è stato molto richiesto in passato. In più vi lascio le prove del percorso annuale che ho compiuto nel 2015.
LootCrate è un servizio americano di mystery box, aperto da pochissimi mesi (un paio) anche ai fan italiani, contenente ogni mese diversi articoli prettamente da nerd. Specifico che questa mystery box non mi è stata spedita per recensirla, bensì l’ho pagata con i miei sudati dindini.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti il loro utilizzo.